Skip to main content

Moninga – Paradiso Festival 2024

Per Paradiso Festival abbiamo sviluppato la fase di branding e lo studio della comunicazione digitale, creando un’identità forte e distintiva per l’evento. Partendo dall’essenza del festival, abbiamo elaborato un concept visivo e narrativo che riflette l’energia e la magia dell’esperienza immersiva propria dell’evento stesso.
Abbiamo poi sviluppato due icone rappresentative del brand e delle grafiche ad hoc per la campagna social. Particolare attenzione è stata dedicata allo studio e sviluppo del merchandising ufficiale dell’evento, con prodotti pensati per rappresentare il festival e diventare simboli per chi lo vive.

Comune di Maranello – I passi delle donne coraggiose

Per il Comune di Maranello abbiamo realizzato “I passi delle donne coraggiose”, un docu-film che racconta la trasformazione di un bene confiscato alla criminalità organizzata in una struttura ricettiva: il room and breakfast LEI Rooms, nella città di Maranello.

Il film documenta l’intenso percorso che ha portato all’apertura della struttura, nata da un progetto di inclusione sociale e promozione della legalità.
Un esempio concreto di riscatto e rigenerazione: una ferita del territorio che si trasforma in opportunità, grazie alla visione di un futuro diverso.
Qui, donne in situazioni di fragilità possono muovere i primi passi verso l’autonomia, costruendo giorno dopo giorno la propria indipendenza economica e personale, per affrontare con forza e dignità la vita quotidiana.

Museo Civico di Modena – Enigma Proibito

La mostra Enigma Proibito, parte del programma di Festivalfilosofia 2023, racconta la figura di Pietro Celestino Giannone, patriota risorgimentale modenese, e l'avventura crittografica che ha portato a decrittare un suo misterioso manoscritto. Rimasto inviolato per un secolo e mezzo, il testo è stato svelato rivelando un contenuto sorprendente, fortemente "licenzioso".

In collaborazione con l'agenzia Intersezione, abbiamo creato i contenuti video che arricchiranno la mostra "Enigma proibito", offrendo un'esperienza più immersiva, grazie anche ad un allestimento innovativo e postazioni multimediali che permetteranno di esplorare il misterioso mondo della crittografia e di sperimentare il codice cifrato di Giannone.

Dead Meat

La sfida con Dead Meat era comunicare in maniera efficace il lavoro di un artista poliedrico e fuori dagli schemi. Abbiamo seguito la direzione tecnica del lancio della nuova capsule, abbiamo curato pre e post-produzione di foto e video realizzate dall’artista e lo abbiamo affiancato a Milano durante la fase organizzativa dell’evento, occupandoci di public relations, gestione stampa e comunicazione.

Festivalfilosofia – Live Content 2024

Per Festivalfilosofia abbiamo realizzato riprese video e gestito un montaggio live, creando contenuti dinamici utilizzati in tempo reale per catturare l’essenza dell’evento coinvolgendo il pubblico.
Ogni fase, dalla ripresa alla post-produzione, è stata pensata per riflettere l’intensità dell’evento e trasportare il pubblico nel cuore di Festivalfilosofia.

Musa Drums X NAMM Show Los Angeles

Per Musa Drums abbiamo realizzato il video di presentazione della batteria costruita col legno delle botti di Aceto Balsamico di Modena IGP. Abbiamo cercato di rispettare la filosofia del loro laboratorio creando un prodotto sartoriale, in cui dare risalto alla materia e al ritmo delle immagini. Proprio dal battito degli attrezzi da lavoro sul legno infatti inizia il video, che racconta come prende vita questo straordinario e unico strumento.

Studio Gavioli – Original Creative Masterpiece

Abbiamo realizzato un video per raccontare cosa si nasconde dietro le creazioni dello Studio Gavioli, abbiamo seguito e inquadrato mani esperte lavorare sui dipinti, miscelare i colori e rendere tridimensionale ciò che nasce a due dimensioni. Abbiamo mostrato Giliana Gavioli, fondatrice dell’azienda e docente in Metodologia e Tecnica dell’Affresco, mentre prepara, spiega e progetta le opere d’arte, dal disegno su carta alla realizzazione su volte e pareti.